
Weekend fotografico a Procida
A cura di Matteo Anatrella | organizzazione Spazio Tangram Napoli
da venerdì 2 a domenica 4 novembre 2018
PROGRAMMA
Venerdì 2 novembre 2018
– ore 8.50 partenza dal Porto di Pozzuoli per Procida
(durante il viaggio briefing di apertura lavori, composizione team work ed assegnazione incarico)
– ore 09:25 arrivo a Procida e sistemazione in albergo
-ore 10.00/13.00 passeggiata cognitiva (senza fotocamera)
-ore 13.30/15.30 relax
-ore 15.30/19.00 attività fotografica
-ore 20.00 cena
-ore 21.30 discussione valutativa giorno uno
Sabato 3 novembre 2018
– ore 7.30 prima colazione
– ore 8.30/12.00 attività fotografica
-ore 12.00/15.30 relax
-ore 15.30/19.00 attività fotografica
-ore 20.00 cena
-ore 21.30 discussione valutativa giorno 2
Domenica 4 novembre 2018
-ore 7.30 prima colazione
-ore 8.30/12.00 attività fotografica
-ore 12.00/13.30 relax
-ore 13.30/16.30 discussione fine lavori
-ore 17.05 partenza dal Porto di Procida per Pozzuoli
SCHEDA DEL WORKSHOP
OBIETTIVI
Il workshop, è rivolto ad appassionati di fotografia , che abbiano già un minimo di conoscenze pratiche e teoriche.
Lo scopo del workshop, è di fornire ai partecipanti nozioni teoriche e pratiche riguardanti
– L’INCARICO FOTOGRAFICO
- creazione e gestione del team work
- team leader
- assegnazione incarico

IL VIAGGIO
- ritratto
- paesaggio
- architettura
- natura
VALUTAZIONE E SELEZIONE DELLE IMMAGINI
EDITING
Ogni sera, in albergo, ci sarà il momento della valutazione, selezione ed editing delle immagini dei partecipanti.
I DOCENTI/ACCOMPAGNATORI
MATTEO ANATRELLA

Fotografo partenopeo, classe 1975, docente di fotografia presso l’Accademia Della Moda di Napoli (IUAD),photoeditor di “Ghost” e “What else…altre storie” free press campano di cui è anche direttore artistico, ha maturato nel tempo un’esperienza che lo porta oggi a fondere tecnica fotografica e dinamismo d’immagine, approdando ad un connubio elegante tra stile e ricerca. Negli anni numerose le collaborazioni con aziende e magazine nazionali ed internazionali, oggi affianca alla fotografia pubblicitaria e di moda un ciclo di mostre col progetto “Soul and Matrix_Involucri dell’Anima” che lo vede impegnato nei musei e spazi espositivi anche con una live performance, e con l’embrionale “Overlap”, esperienza condivisa con artisti del campo della pittura e della poesia. Per Matteo Anatrella: “l’immagine ci parla, ed ogni giorno riparte, ineluttabilmente, dalla Fotografia”.
MICHELE DEL VECCHIO

Michele Del Vecchio è il direttore artistico e didattico di Spazio Tangram, spazio napoletano dedicato alla fotografie ed all’arte contemporanea, attivo a Napoli dal 2007.
Ha curato ed organizzato oltre 50 mostre fotografiche ed oltre 30 concorsi fotografici: tra i vari ricordiamo le collaborazioni col Comune di Napoli, con la Provincia di Napoli, con Ottica Sacco, con la Banca Popolare di Novara, con il Banco di Napoli e con il Palazzo delle Arti di Napoli per l’allestimento della mostra di Henri Cartier-Bresson.
Partecipanti: Minimo 8 Persone Max 12 persone
Quota di Partecipazione: 250,00€ a testa
Nella quota di partecipazione, è compreso il pernottamento della sera di venerdì 2 e sabato 3 novembre con formula B&B ed il biglietto della nave da Pozzuoli/Procida andata e ritorno.
Tutto quanto non indicato nel presente documento è da considerarsi “Non Compreso” nella quota di partecipazione e in particolare sono a carico dei partecipanti: – i pranzi al sacco e le cene e tutto il materiale fotografico, apparecchiature, materiale sensibile, accessori etc. necessari allo svolgimento delle attività fotografiche.
Nota: L’organizzazione si riserva di annullare il workshop qualora il numero minimo di 8 partecipanti non si sia raggiunto ENTRO MERCOLEDì 24 OTTOBRE 2018.
L’organizzazione si riserva di modificare le location delle attività sul campo in funzione delle condizioni meteorologiche e logistiche.
Destinatari
Il workshop è dedicato ad appassionati di fotografia, che desiderano ampliare le loro conoscenze teoriche e pratiche e confrontarsi con altri appassionati e con professionisti del settore, dai quali apprendere stimoli e tecniche della fotografia di paesaggio, ma anche imparare a riconoscere i propri errori e le proprie inclinazioni. Il workshop proposto si articola in un weekend di attività sul campo nel suggestivo scenario dell’isola di Procida. Si affronteranno le diverse fasi di preparazione e realizzazione di un servizio fotografico specialistico, dalla pianificazione logistica delle riprese alla loro realizzazione, attraverso lo studio del soggetto, dell’inquadratura e della scelta del materiale più adeguato I partecipanti potranno affrontare personalmente tutte le diverse problematiche, che normalmente si presentano durante la realizzazione di un reportage geografico, scoprendo cosa si nasconde di solito dietro una bella immagine.
ISCRIZIONI
Essendo il corso a numero chiuso, per confermare la propria partecipazione è necessario fissare un appuntamento via email ad info@spazio-tangram.it, oppure telefonicamente al 339.20.29.153 (Michele Del Vecchio – Responsabile corsi/attività) per formalizzare l’iscrizione.
A questo link è possibile scaricare il modulo di iscrizione:
www.spazio-tangram.it/moduli/modulo_iscrizione_weekend_fotografico_procida.pdf
Per formalizzare l’iscrizione è necessario aver
- compilato e consegnato (o inviato) il modulo di iscrizione
- consegnato copia del documento di identità
- pagato la quota di iscrizione
MODALITA’ DI PAGAMENTO
E’ possibile effettuare il pagamento tramite bonifico o contanti.
ORGANIZZAZIONE
Spazio Tangram
Via Bonito 21/b | Napoli (all’interno del parco)
www.facebook.com/
✆ 339.20.29.153
✉ info@spazio-tangram.it