
I COLORI DEL MAROCCO
Viaggio fotografico in Marocco
con i fotografi Paolo Liggeri e Luigi Pollice
dal 20 al 27 aprile 2019
organizzazione: Spazio Tangram Napoli
costo: 1.200,00€

Date
20/4/2019 – 27/4/2019
Destinazione
Rabat – Fes – Chefchaouan

Voli: a/r
Roma (cia) – Rabat | Rabat -Roma (cia)

Alloggi :
Riad – Hotel – appartamenti

Spostamenti:
Treno – Bus – a piedi

Guida per 2 giorni, 1 giorno per ogni città visitata – Rabat – Fes -escluso Chefchauon
Cena il 20/4/2019 primo giorno a Rabat

Programma di viaggio
Primo giorno Rabat
Partenza da Roma Ciampino con volo Ryan air alle ore 16:50,
Arrivo previsto a Rabat ore 18:50.
Navetta per Il riad dove andremo a pernottare la prima notte.
Cena in un ristorante tipico e brefing per il giorno dopo.
Secondo giorno Rabat
Sveglia di buon’ora, colazione ed incontro con la nostra guida che ci porterà nella Medina dì Rabat e ci seguirà nelle nostre attività.
Visita al suk ed alle concerie di pelle dove avrà inizio il nostro reportage.
Dichiarata nel 2012 patrimonio dell’umanità dall’UNESCO Rabat è una delle città più visitate del Marocco del quale ne è anche la capitale amministrativa.
Costruita sulla riva sinistra del fiume Bou Regreg, la città si affaccia sull’oceano Atlantico.
Il centro storico è costituito dalla Medina, caratteristico quartiere circoscritto da mura perimetrali, molto comune in Africa settentrionale.
Notevoli saranno gli spunti fotografici all’interno della medina, soprattutto street photography.
Altre location emblematiche che visiteremo saranno la torre di Hassan II, uno dei monumenti più fotografati della città, la Kasba degli Odaya antico quartiere fortificato del XII secolo.
Cena libera e briefing per il giorno dopo.
Terzo giorno Rabat / Fes
Sveglia di buon’ora e prima colazione, partenza in treno per Fes.
Arrivo nel pomeriggio e check-in, primo approccio fotografico in centro e cena libera, uscita fotografica notturna facoltativa.
Briefing e visione foto scattate Pernotto nel riad.
Quarto giorno Fes
Sveglia di buon’ora, colazione ed incontro con la nostra guida che ci condurrà
prima nell’ immenso suk e poi alle concerie.
Genere fotografico: street photography, reportage sugli antichi mestieri.
Prima città del Marocco e prima delle città imperiali, Fes con la sua storia ultra millenaria rappresenta uno degli insediamenti medievali meglio conservati al mondo.
La mattinata, sempre sotto lo sguardo vigile della nostra guida, verrà dedicata alla visita della Medina di Fes, luogo dove sembrerà di tornare indietro nel tempo.
Per le strade sarà del tutto normale condividere i nostri spazi con venditori ambulanti, bambini che giocano, muli e uomini vestiti di djellaba, un tripudio di colori, odori e suoni.
Scopriremo moschee e mederse (le antiche università coraniche), fino ad arrivare al quartiere dei conciatori.
Una volta arrivati al quartiere dei conciatori la nostra guida ci darà accesso ad una terrazza dalla quale potremo agevolmente fotografare la conceria nella sua totalità e con un teleobiettivo saremo in grado di realizzare magnifici primi piani dei conciatori al lavoro nelle vasche.
Cena libera, visione delle foto, briefing e pernotto.
Quinto giorno Fes / Meknès / Fes
Sveglia di buon’ora, colazione e partenza in treno per Meknès, la capitale ismaeliana, famosa per i suoi 40 km di mura, per la porta Bab Mansour, per i suoi palazzi reali ed il quartiere ebraico. Visita alla medina.
In serata ritorno a Fes
Briefing e visione foto scattate, pernotto nel riad.
Genere fotografico: street photography, colore.
Sesto giorno Fes / Chefchauon
Sveglia di buon’ora, colazione e partenza in Bus per Chefchauon
Arrivo nel pomeriggio e check-in, primo approccio fotografico in centro e cena libera, uscita fotografica notturna facoltativa.
Briefing e visione foto scattate, pernotto nel riad.
Genere fotografico: reportage di viaggio, street photography, colore.
Settimo giorno Chefchauon / Rabat
Sveglia di buon’ora, colazione ed ultima uscita nel centro della città blu.
Patrimonio dell’UNESCO ed un tempo vietata agli stranieri la città blu ci accoglierà tra vicoli suggestivi, porte colorate, case dipinte di blu, pulizia e tranquillità.
Chefchaouen è un’allegra fusione tra mondo andaluso e mondo marocchino; un felice compromesso che regala un Marocco diverso da quello a cui ci hanno abituati le grandi città imperiali.
Partenza per ora di pranzo per Rabat dove arriveremo in serata inoltrata.
Cena tutti insieme, visione degli scatti e pernotto.
Ottavo giorno Rabat / Roma
Sveglia, colazione, uscita fotografica, pranzo libero e partenza con la navetta per
l’aeroporto dove ci salutiamo e rientreremo a Roma (cia)
COSTO
1.200,00€
La quota include:
Volo di a/r Roma (cia) – Rabat in classe economy
Navetta a/r per aeroporto al riad solo a Rabat
Riad 3*** o similare per 7 notti con colazione inclusa
3 notti a Rabat / 3 notti a Fes \ 1 notte a Chefchauon
Treno a/r Rabat – Fes prima classe
Bus Fez – Chefchauon a/r
Cena a Rabat primo giorno
2 fotografi professionisti
Mostra fotografica presso Spazio Tangram
CHI ACCOMPAGNA
Paolo Liggeri, fotografo professionista
https://youpic.com/

fotografo professionista, specializzato in svariati generi tra cui la fotografia di spettacoli e concerti, quella notturna, paesaggistica e urbana.
Dal 2007 al 2010 ha collaborato con importanti agenzie britanniche che organizzano concerti e festival nel regno unito ed in europa come “live nation” , fotografando gli eventi musicali piu’prestigiosi del regno unito e rivestendo il ruolo di fotografo ufficiale per varie band di rilievo internazionale nel corso dei loro tour europei, realizzando diverse copertine di dischi, tour book e foto per siti web di noti artisti stranieri ed italiani.
Nel campo della fotografia paesaggistica ha seguito numerose spedizioni alpinistiche in italia ed all’estero, pubblicando i suoi reportage di montagna su riviste specializzate(Oasis, montagne, lo scarpone del cai), di cui e socio e collaboratore.
Nei suoi viaggi intorno al mondo ha partecipato a diverse mostre personali e collettive tra le piu’ rinomate come la white gallery (berlino), Nation portrait gallery (london), bigscreen festival di Benjing (Cina), Sony awards world photography (Cannes), Festival della fotografia di Roma (italia),Culture del mediterraneo(Napoli).
Attualmente insegna fotografia nelle città di Napoli, Roma e Caserta tenendo periodicamente dei laboratori con diverse scuole,
corsi base, avanzati e workshop di vari generi, partecipando a convegni sulla fotografia in tutta italia.
E’ membro della prestigiosa società fotografica britannica” Royal Photography Society” dove con i suoi lavori ha ottenuto due distinction in fotografia.

Nasce a Napoli nel 1975. Fotografo freelance .Comincia a fotografare all’età di 13 anni con pellicole bianco e nero e colore, che non abbandonerà più nel corso degli anni. Tuttora alterna le tecnologie digitali e la pellicola nei formati medio e grande del quale segue in autonomia tutto il processo dallo scatto alla stampa finale sia essa ink-jet che chimica. Viaggiatore instancabile, ha sempre documentato con sguardo discreto i luoghi e le persone. Nel suo percorso ha documentato le più svariate località Italiane ed estere tra le quali Egitto, Irlanda, Spagna, Cuba, Bulgaria, Ucraina, Cina, Inghilterra, Marocco, Francia, Austria, Polonia, Repubblica Ceca, Germania, Ungheria, etc.
Predilige il reportage di viaggio ed il paesaggio, che affianca alla professione di tecnico del suono e di operatore foto/video sub del quale è anche istruttore di specialità Padi – Pss Worldwide.
Organizza regolarmente viaggi/workshop fotografici in qualità di tutor/capo spedizione. I suoi lavori sono prevalentemente destinati al mercato collezionistico fine-art.
www.luigipollice.it | info@luigipollice.it
ISCRIZIONI
Ricordiamo che il viaggio fotografico in Marocco è un workshop ed è a numero chiuso. Per formalizzare l’iscrizione è necessario aver
- compilato e consegnato (o inviato) il modulo di iscrizione scaricabile a questo link: www.spazio-tangram.it/moduli/modulo_iscrizione_viaggio_fotografico_i_colori_del_Marocco.pdf
- consegnato (o inviato) copia del documento di identità
- pagato la quota di iscrizione
MODALITA’ DI PAGAMENTO
E’ necessario pagare metà quota all’atto dell’iscrizione. La restante metà va versata entro il 31 gennaio 2018
ORGANIZZAZIONE
Spazio Tangram
Via Bonito 21/b | Napoli (all’interno del parco)
www.facebook.com/
✆ 339.20.29.153
✉ info@spazio-tangram.it
- Al momento dell’iscrizione al workshop si libera l’associazione culturale “Tangram” ed il presidente Michele del Vecchio, i fotografi accompagnatori Paolo Liggeri e Luigi Pollice da qualsiasi responsabilità.
- Qualsiasi danno a cose o persone che avverrà durante il viaggio fotografico non sarà imputabile all’Associazione Culturale “Tangram”, Paolo Liggeri e Luigi Pollice che non saranno responsabile per possibili furti, danni a terzi e/o lesioni personali.
- Sarà responsabilità individuale di ogni singolo partecipante stipulare la propria assicurazione medico-bagaglio per l’assistenza medica all’estero e per eventuali danni subiti al proprio bagaglio durante il trasporto aereo.
- Sarà altresì compito dei partecipanti stipulare un’eventuale assicurazione in caso di cancellazione/interruzione del viaggio a copertura e rimborso delle sole spese aeree. I costi del workshop fotografico riguardanti l’Associazione culturale “Tangram” non potranno rientrare in tale assicurazione.
- Il rimborso dipende quindi dalle clausole di cancellazione elencate sotto.
- Per iscriversi al workshop è necessario versare un acconto che varia a seconda del viaggio e che serve per la copertura delle spese vive che l’organizzazione deve sostenere prima della partenza.
- In caso di disdetta del viaggio, l’acconto versato al momento dell’iscrizione non potrà essere restituito a meno che la cancellazione della propria partecipazione non avvenga, previa comunicazione scritta, entro 2 mesi della data di partenza. Qualora fossero già state sostenute delle spese da parte dell’organizzazione, queste verranno detratte dall’acconto e non potranno essere rimborsate. Dopo il versamento del saldo, e comunque meno di 2 mesi prima della partenza, non sarà più possibile recuperare il costo del workshop.
- Il rimborso del volo aereo e dell’eventuale alloggio sarà di competenza del partecipante e dipenderà dalla policy di annullamento della compagnia aerea scelta e/o dell’hotel.
I nostri workshop sono pensati per i veri appassionati di fotografia, con una buona capacità e volontà di adattamento alla cultura e all’ambiente locale, che abbiamo voglia di scoprire mondi nuovi e di raccontarli fotograficamente. Se ti piace l’idea di viaggiare per conoscere attraverso la fotografia, ti chiediamo quindi di avere un atteggiamento di apertura verso la cultura e le tradizioni del posto, lasciandoti alle spalle qualsiasi pregiudizio o idea preconcetta, derivanti dal nostro modo di pensare occidentale.
Così potrai esplorare con occhi nuovi e mente apertura, lasciandoti travolgere dai luoghi e dalle persone che incontrerai. Riuscirai quindi a godere a pieno della bellezza di una cultura differente e di tutto ciò che il posto che visiteremo ci potrà offrire.