Aperitivo fotografico #8 | mercoledi’ 15 febbraio 2023

• quando: mercoledì 15 febbraio 2023 | dalle 20:30 alle 23:30

•  dove:  Guyot Wine Bar  | Via Morghen 57 | Napoli

• ospite in giuria tecnica: il fotografo Mario Spada | www.mariospada.it

•  tema del photo-contest: ”URBAN NATURE”

• termine invio fotografie: martedì 14 febbraio 2023

n° max foto: 40 | potranno partecipare al photo contest e saranno esposte solamente le prime 40 fotografie ricevute

N.B: si può partecipare anche senza portare fotografie! Tutti possono votare!

Continuano gli aperitivi fotografici organizzati da Spazio Tangram – Napoli che quest’anno sono ospitati dal Wine Bar “Guyot”.

IL TEMA DEL CONCORSO FOTOGRAFICO: URBAN NATURE

Il tema per il photo contest è “URBAN NATURE”.

Si chiede ai partecipanti di inviare una fotografia in cui la natura si fonda in un contesto urbano oppure come la natura cerchi di riappropriarsi dei propri spazi in un contesto urbano.

PREMI IN PALIO

• VINCITORE ASSOLUTO

libro di fotografia “Genesi” di Sebastiao Salgado

• CATEGORIA “GIURIA TECNICA”

libro “Nostalgia” sul set di Rione Sanità – fotografie di Mario Spada

• CATEGORIA “GIURIA POPOLARE”

libro Maledetti Fotografi: Tutte le interviste del 2014
di Enrico Ratto

le fotografie in esposizione

COSA SONO GLI APERITIVI FOTOGRAFICI?

Un ciclo di serate in cui si uniscono l’enogastronomia e la fotografia, con la “qualità” come minimo comun denominatore. Il wine-bar Guyot metterà il cibo ed i drink, mentre i tanti appassionati ed amici  metteranno le fotografie.

L’idea è quella di far incontrare “fisicamente” professionisti, amatori o semplici appassionati dello scatto, uniti dall’interesse comune per la fotografia, attraverso una gara fotografica. L’arte dello “scrivere con la luce” è spesso condivisa “on line”, ma godersela dal vivo è un’altra cosa.

Cene fotografiche di Spazio Tangram

MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE

Di seguito le regole da rispettare, nell’interesse di tutti, per rendere più fluido il photo-contest:
– Il contest nasce come momento di confronto “di persona”, quindi non è possibile mandare la fotografia se non si sarà presenti fisicamente alla serata.

– Risoluzione della fotografia: lunghezza minima del lato corto 2000 pixel

– L’immagine non può essere autografata con watermark (no firme, no autore, no sito, ecc).

– Si può inviare una sola immagine. Una volta inviata la fotografia, non sarà possibile sostituirla successivamente, né via email né durante la serata. Ove mai arrivassero due o più fotografie in una stessa email, ne verrà scelta una -a caso-dall’organizzazione.

– Le immagini devono essere inviate tassativamente entro e non oltre le ore 23:59 del giorno precedente la gara, per permettere al giurato tecnico di visionarle preventivamente e scegliere le sue preferite e per consentire all’organizzazione di stamparle e di allestire l’esposizione.

N.B.: NON VERRANNO ESPOSTE LE FOTOGRAFIE DI CHI NON SARA’ PRESENTE ALLA SERATA.

socialità & fotografie

INVIO DELLE IMMAGINI

Per partecipare alla gara fotografica, inviare ENTRO E NON OLTRE LE ORE 23:59 DI MARTEDì 14 FEBBRAIO 2023 il proprio scatto con tema URBAN NATURE’ all’indirizzo email: 

aperitivo-fotografico@spazio-tangram.it

allegando nome e cognome dell’autore dello scatto ed un recapito telefonico cellulare. Ci occuperemo noi di stampare la fotografia in formato 20x30cm e di montarla su cartoncino nero 25×35. Il costo di stampa rientra nei 5,00€ che ogni partecipante al photo contest pagherà direttamente durante la serata (Chiedere di Roberto Tarallo o di Luisa Solla), comprensivo anche dei costi di organizzazione ed allestimento dell’esposizione.

Antonio Biasiucci con Michele Del Vecchio
l fotografo Antonio Biasiucci, ospite ad una delle nostre serate
il fotografo Luciano Ferrara con Michele Del Vecchio di Spazio Tangram
Michele Del Vecchio con il fotografo Luciano Ferrara ospite ad una delle nostre serate
Michele Del Vecchio di Spazio Tangram con il fotografo Sergio Siano
Michele Del Vecchio di Spazio Tangram con il fotografo Sergio Siano

il fotografo Mario Spada
il fotografo Mario Spada, ospite ad una delle nostre serate
Michele Del Vecchio con il fotografo Marcello Merenda, ospite ad una delle nostre serate

SVOLGIMENTO DELLA SERATA

Le fotografie saranno esposte nel wine bar “Guyot” di Via Morghen 57 a Napoli e valutate da due giurie: una giuria “tecnica” e da una giuria “popolare”. La somma dei due punteggi decreterà il vincitore della serata.

VOTAZIONE GIURIA TECNICA

Ogni incontro avrà come ospite un addetto ai lavori (fotografo professionista, curatore, critico fotografico, gallerista, stampatore, ecc). Il giorno prima della gara l’ospite visionerà tutte le fotografie in maniera anonima (non c’è riferimento agli autori), sceglierà le dieci fotografie preferite ed assegnerà un ordine di classica dal 1° al 10°, valutandole per attinenza al tema, composizione, tecnica, originalità, ecc

Alle scelte dell’ospite corrisponderà il seguente punteggio:

1° classificato: 10 punti

2° classificato: 9 punti

3° classificato: 8 punti

4° classificato: 7 punti

5° classificato: 6 punti

6° classificato: 5 punti

7° classificato: 4 punti

8° classificato: 3 punti

9° classificato: 2 punti

10° classificato: 1 punti

sorrisi e fotografie
sorrisi & fotografie

VOTAZIONE GIURIA POPOLARE

La giuria popolare è composta dai partecipanti alla serata, che abbiano o meno portato fotografie in gara. Ognuno voterà le due fotografie preferite. I ticket per votare verranno dati dagli organizzatori della serata (chiedere di Luisa Solla e Roberto Tarallo). Si potrà votare solamente una volta e bisognerà segnare il proprio nome sul ticket. (I ticket/votazione senza nome saranno annullati)

Si conteggeranno i voti ed andranno a punti i primi cinque classificati, secondo questa tabella:

1° classificato: 5 punti

2° classificato: 4 punti

3° classificato: 3 punti

4° classificato: 2 punti

5° classificato: 1 punti

CLASSIFICA COMPLESSIVA

A fine serata si effettuerà lo spoglio delle votazioni (partecipanti e popolare), con relative classifiche, si sommeranno i due punteggi (giuria “popolare” e giuria “tecnica”) e la fotografia che avrà ottenuto più punti sarà la vincitrice della gara. Il suo autore riceverà un attestato ed il libro fotografico in palio. In caso di parimerito tra due o più fotografie, vincerà quella che ha ottenuto più punti nella “classifica tecnica”.

COME PARTECIPARE

Poche facili regole da seguire Si può partecipare alla serata con o senza fotografie. Se si vuole partecipare al photo-contest, bisogna mandare il proprio scatto con tema URBAN NATURE entro e non oltre MARTEDì 14 FEBBRAIO 2023 all’indirizzo email  aperitivo-fotografico@spazio-tangram.it

N.B.: NON VERRANNO ESPOSTE LE FOTOGRAFIE DI CHI NON SARA’ PRESENTE ALLA SERATA.  

La partecipazione al contest fotografico prevede un contributo di 5,00€ che comprende i costi di stampa della fotografia ed i costi di organizzazione del photo-contest.  La consumazione durante la serata è libera, secondo l’ottima carta di tapas, piatti, vini, birre e cocktail del wine bar Guyot.

ORGANIZZAZIONE

Michele Del Vecchio per Spazio Tangram

www.spazio-tangram.it | www.facebook.com/SpazioTangram

INFORMAZIONI

✆ Tel: 081.18.08.72.71

💬 WhatsApp: 339.20.29.153

✉ info@spazio-tangram.it

🌐 www.spazio-tangram.it

SEDE DELL’APERITIVO FOTOGRAFICO

Guyot wine bar | via Morghen 57 | Napoli ✆ Tel: 081 049 1795

Spazio dedicato alla fotografia, alle arti, al cinema, al teatro